Aipes (Associazione Intercomunale per Esercizio Sociale) ha lanciato per l’annualità 2024-2025 un’iniziativa sperimentale di grande successo: “Spazio Gioco”. Questo servizio, con la gestione del Consorzio Intesa, è attivo nei comuni di Campoli Appennino e Fontechiari e si è rivelato un prezioso punto di riferimento per le famiglie con bambini di età compresa tra 1 e 3 anni, fungendo da ponte tra l’ambiente domestico e la scuola dell’infanzia.

L’attività di “Spazio Gioco” offre un accogliente spazio mattutino dedicato all’educazione e al gioco, pensato per introdurre i più piccoli alle prime routine di autonomia e promuovere l’interazione tra pari. I due servizi, ospitati all’interno degli istituti scolastici locali, hanno registrato un’ottima risposta da parte dei genitori, che hanno apprezzato il progetto non solo per il suo valore educativo, ma anche come un momento di sollievo mattutino, permettendo loro di dedicarsi ai propri impegni.

Il team di operatori del Consorzio Intesa ha sviluppato un programma ricco e diversificato. Da ottobre a giugno, i bambini hanno partecipato a numerose attività, tra cui laboratori stagionali, programmazioni settimanali incentrate sulla motricità, la sensorialità e la conoscenza dell’ambiente e dei coetanei. Non sono mancati giochi di condivisione e piccole attività mirate a sviluppare l’autonomia dei bambini. I piccoli si sono divertiti con la lavorazione dei colori e hanno avuto l’opportunità di svolgere attività anche all’aperto, esplorando e imparando in un contesto stimolante.

Questo percorso è stato fortemente voluto e promosso da entrambi i comuni di Campoli Appennino e Fontechiari. Le amministrazioni si sono impegnate attivamente per sensibilizzare i genitori all’apertura di questo innovativo servizio, riconoscendone il ruolo cruciale come stimolante “ponte” che accompagna le famiglie nell’approccio alla scuola dell’infanzia. “Spazio Gioco” si conferma così un esempio virtuoso di come la collaborazione tra enti e l’attenzione ai bisogni delle famiglie possano generare un impatto positivo sulla crescita e sullo sviluppo della prima infanzia.