Trasporto
Assistenza e Vigilanza sugli scuolabus
Il Servizio è rivolto agli alunni della scuola dell’Infanzia, della scuola Primaria e della scuola secondaria di primo grado -anche diversamente abili- durante il trasporto su scuolabus comunali, su mezzi di ditte appaltatrici di servizio o su mezzi di trasporto pubblico locale.
Tale Servizio viene attivato su richiesta presso i Servizi Sociali del Comune di residenza.
Il Servizio di Assistenza e Vigilanza durante il trasporto comprende una serie di interventi, atti a perseguire le seguenti finalità:
Contatti
Trasporto Sociale
Il Trasporto Sociale è un Servizio rivolto a persone in condizione, anche temporanea, di fragilità come anziani, minori o persone con disabilità psicofisica.
Il Servizio viene attivato su richiesta dell’utente presso i Servizi Sociali del Comune di residenza ed inserito nel Piano Assistenziale Individualizzato oppure su richiesta diretta al Consorzio Intesa.
Generalmente la finalità di tale Servizio è quella di:
Trasporto Scolastico
Il Servizio è dedicato principalmente agli alunni della scuola materna ed elementare residenti in zone decentrate rispetto alla sede scolastica; le consorziate gestiscono il servizio tenendo conto dell’ampiezza del territorio comunale, delle diverse tipologie di scuole e degli orari di lezione.
Il Trasporto Scolastico viene attivato su richiesta presso i Servizi Sociali del Comune di residenza.
Le finalità del servizio sono: