La Giornata Mondiale dell’Ambiente, che ricorre il 5 giugno di ogni anno, è stata splendidamente celebrata dal Nido d’Infanzia Comunale “Le Coccole” di Arce con un meraviglioso lavoro artistico. Questa giornata, istituita dalle Nazioni Unite nel 1972 in occasione della Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano, ha l’intento principale di sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sulle problematiche ambientali e incoraggiare azioni concrete per la protezione del nostro prezioso pianeta. La missione comune è trovare, mediante iniziative e discussioni, soluzioni per un futuro migliore e più sostenibile.

L’opera realizzata dai bravissimi artisti del Nido “Le Coccole” è una bellissima e creativa rappresentazione, creata prettamente con la tecnica della tempera. Raffigura il nostro Pianeta Azzurro, dipinto di blu come gli oceani e di verde come gli alberi e i prati che compongono il nostro stupendo globo terrestre. La Terra è delicatamente e dolcemente avvolta dai lunghi rami di un grosso albero, il vero protagonista del lavoro, che incornicia perfettamente la sua superficie. Le foglie del grande albero sono state eseguite grazie alla preziosissima collaborazione dei bambini, a cui è stata dipinta la propria manina dalle educatrici di tempera verde; le loro piccole impronte, come d’incanto, hanno dato vita a tantissime foglioline uniche e speciali, proprio come loro! Ogni manina dei bimbi, colorata di verde, ha rappresentato le foglioline dell’immensa chioma che simboleggia il loro contributo a salvaguardare e proteggere il nostro pianeta!

L’ambiente è tutto ciò che ci circonda, è la nostra casa e noi tutti, grandi e piccini, dobbiamo averne cura. Il cielo azzurro, sempre mediante la guida amorevole delle educatrici, è stato realizzato con una tempera azzurra e intensa, rendendolo di una tonalità vivace e fantasiosa. Ad un lato dell’opera, un sole raggiante illumina questa meravigliosa giornata di cui non dobbiamo mai dimenticare il significato. Questa splendida rappresentazione fa da sfondo al calendario 2025 del Consorzio Intesa, da sempre fortemente sensibilizzato all’importanza della sostenibilità e della responsabilità verso il nostro ambiente. Il Consorzio, attraverso il progetto “Rubrica Spunti di Vista”, ricorda come l’insegnamento e l’educazione sul prendersi cura del nostro pianeta debba cominciare sin da quando si è piccoli, comprendendo perché è importante proteggerlo e come le loro azioni di tutti i giorni influenzino il mondo intorno a loro. La realizzazione di lavori come questi, oltre a sensibilizzare i più piccoli verso tematiche così importanti, stimola la loro creatività e la capacità di trovare soluzioni innovative, affinché un giorno possano diventare i custodi attivi e responsabili della nostra Terra.