Assistenza Specialistica
Il Servizio di Assistenza Specialistica Scolastica è rivolto a tutti gli alunni con una disabilità certificata ai sensi della L. 104/92 da cui scaturisce una difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione. Gli alunni frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondarie di primo grado sono ammessi al Servizio mediante segnalazione della Scuola e/o delle famiglie al Servizio Sociale comunale che, in sinergia con il Consorzio Intesa si attiverà per definire il progetto educativo individuale (PEI).
Tale Servizio, in applicazione del quadro normativo nazionale e regionale che riconosce nella scuola un contesto formativo adeguato anche per i ragazzi con diversamente abilità, tende a garantirne il diritto allo studio e, pertanto, presuppone il perseguimento delle seguenti finalità:
agevolare la frequenza e la permanenza degli alunni diversamente abili nell’ambito scolastico;
facilitare l’inserimento e la partecipazione attiva degli alunni diversamente abili alle attività didattiche svolte dal personale insegnante, supportandoli al raggiungimento degli obiettivi di integrazione e autonomia personale, in attuazione dei programmi educativi concordati dagli insegnanti in collaborazione con i servizi socio-sanitari territoriali;
sostenere gli alunni diversamente abili nelle attività di socializzazione e nell’acquisizione di capacità comunicative, volte all’integrazione e alla valorizzazione di abilità personali.